Fare cinema nell’era digitale: intervista a “I Licaoni”
È difficile per me introdurre il team di lavoro che sto per presentarvi oggi, perché qualsiasi cosa io possa dire
Leggi tuttoÈ difficile per me introdurre il team di lavoro che sto per presentarvi oggi, perché qualsiasi cosa io possa dire
Leggi tuttoSiamo partiti controcorrente nel conoscere Guglielmo Favilla, per la precisione dal suo ultimo lavoro, la serie “Il Nome della Rosa”.
Leggi tuttoAnche quest’anno Psychofilm era presente alla XVIII edizione del TOHorror Film Fest, per assistere con occhio psicologico alle proiezioni
Leggi tuttoManca circa un mese alla 18° edizione del TOHorror Film Fest, festival di cinema e cultura del fantastico, che inizierà
Leggi tutto“Sala d’attesa di uno studio medico. Si apre la porta del dottore e ne esce una donna, piuttosto preoccupata. Chiude
Leggi tutto“Le tracce della memoria traumatica non sono organizzate secondo una narrativa logica e coerente, ma in frammenti sensoriali ed emotivi:
Leggi tuttoUn palco; due personaggi; parole solenni pronunciate in un linguaggio incomprensibile che vengono tradotte, ma a cui lo spettatore non
Leggi tuttoUn artista poliedrico, Guglielmo Favilla, livornese DOC, sempre in viaggio e sempre pronto a nuove scoperte e nuove sfide professionali.
Leggi tuttoDal 10 al 14 ottobre 2018 torna a Torino Il ToHorror Film Fest, ormai alla sua diciottesima edizione. Diciotto anni
Leggi tuttoNella sezione “Real Lovers – Concorso Internazionale Documentari” della 33° edizione del Lovers Film Festival, da poco conclusasi , è
Leggi tutto“M/M” è un film diretto da Drew Lint, che partecipa al concorso internazionale iconoclasta “Irregular Lovers” della 33° edizione del
Leggi tutto