Non morirò di fame
Non morirò di fame è il nuovo film diretto da Umberto Spinazzola (regista di MasterChef, Hell’s Kitchen, Family Food Fight) e interpretato da Michele Di Mauro (Call My Agent Italia, Manuale d’Amore, I Delitti del BarLume), dal celebre Jerzy Stuhr, attore polacco con una filmografia estesissima, conosciuto in Italia anche per la sua interpretazione in due film di Nanni Moretti (Il Caimano, Habemus Papam), dall’attore e doppiatore Fabrizio Odetto (The Nest) e dall’attrice esordiente Chiara Merulla.
Il Film, girato tra Carignano (in particolare sul lago Arenile) e Torino (Parco Dora, Mercato di Porta Palazzo) è uscito in questi giorni nelle sale cinematografiche ed è in programmazione al Cinema Fratelli Marx di Torino fino all’1 marzo 2023.
Non morirò di fame è una co-produzione italo-canadese (La Sarraz Pictures, Rai Cinema, Megafun Productions) ed è distribuito da La Sarraz Pictures.
Il film, di genere drammatico, tratta tematiche di grande rilievo sociale, come quella dello spreco alimentare nelle società capitalistiche e della povertà, ma anche argomenti di interesse psicologico, come quello dell’elaborazione del lutto e delle problematiche relazionali nei rapporti tra genitori e figli.
Michele Di Mauro recita la parte di Pier, un ex chef stellato che vive ai margini della società ma che ritroverà la sua passione per la cucina attraverso l’elaborazione di ricette a base di ingredienti di recupero, salvati dallo spreco. Sarà proprio il personaggio interpretato da Jerzy Stuhr, un anziano clochard aristocratico, ad aiutare Pier a riscoprire il suo talento culinario e le sue risorse personali. Il suo viaggio lo porterà anche a recuperare il suo complesso rapporto con la figlia Anna, interpretata dalla giovane attrice Chiara Merulla, alla sua prima apparizione sul grande schermo.